Cari Amici,
preso atto della fine dello stato di emergenza, Vi alleghiamo qui di seguito alcuni importanti aggiornamenti sul funzionamento degli uffici di cancelleria del Tribunale e sull’ufficio 415 bis/dibattimento della Procura a partire da lunedì 4 aprile p.v.
Già da tempo il nostra COA ha inviato una richiesta formale ai dirigenti degli uffici giudiziari al fine di chiedere una riorganizzazione degli orario e delle modalità di accesso alle cancellerie pertanto, il Direttivo della CP, coordinandosi appunto con il COA, si è incontrato più volte con i funzionari della Procura e del Tribunale al fine di disciplinare le modalità di accesso agli uffici e l’estrazione di copie degli secondo modalità più agevoli, “libere” e sicuramente più veloci rispetto a quelle in corso, pur ritenendo opportuno mantenere in vigore il sistema degli appuntamenti che per molti aspetti agevola anche la nostra organizzazione lavorativa. Siamo convinti infatti che le prenotazioni e gli utilizzi dei sistemi informatici acquisiti in occasione dell’emergenza sanitaria, consentano di svolgere le nostre incombenze con un’organizzazione più pianificata e pianificabile. Detto questo, i tempi di visione dei fascicoli erano davvero insostenibili. Significhiamo la nostra intenzione era, ovviamente, quella di ottenere una riapertura “totale” ma non è stato possibile inconsiderazione della carenza di organico degli uffici. Dobbiamo quindi considerare queste nuove modalità come un “periodo di prova” nel senso che continueremo a monitoreremo la situazione (e vi chiediamo di fare altrettanto) al fine di apportare ulteriori modifiche in base anuove diverse e ulteriori criticità che ci segnalerete e che ci segnaleranno gli uffici. E’ evidente che, i primi giorni, si potrebbe creare un afflusso anomalo che tuttavia, crediamo, si regolarizzi presto.
Ecco quanto concordato
PROCURA UFFICIO 415 bis/DIBATTIMENTO
Avremo due diversi binari per i procedimenti a seguito di notifica degli avvisi di conclusione indagini ex art. 415 bis c.p.p.
1) una fascia libera (senza appuntamento) per i procedimenti nei quali è stato notificato l’avviso di cui all’art 415 bis c.p.p. recante un RGNR dell’anno 2021 e 2022 (fascicoli informatizzati) dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12: in questa fascia si potrà procedere all’acquisizione immediata – attraverso una chiavetta USB da portare VUOTA – del fascicolo completo con pagamento dei diritti di cancelleria senza urgenza.
2) una fascia su appuntamento: per i procedimenti nei quali è stato notificato l’avviso di cui all’art 415 bis c.p.p. recante un RGNR dell’anno 2020 e di anni precedenti che potranno essere visionati previo appuntamento da richiedere per mail ordinaria a dibattimento.procura.pisa@giustizia.it che verrà concesso entro pochissimi giorni.
Lo stesso sistema dovrà essere utilizzato per le urgenzedifferibili di qualche giorno e per i 415 bis dei quali non si è intenzionati (per la mole del fascicolo o per altre insindacabili esigenze personali) ad acquisire copia integrale.
Ci sarà invece, un unico sistema per i procedimenti in fase dibattimentale:
3) solo su appuntamento da fissare sul sito della Procura della Repubblica di Pisa in quanto le date di udienza o di rinvio vengono comunicate con largo anticipo (nei casi di urgenza si procede sulla base del punto 2)
Si ricorda a tutti che, prima dell’accesso, sarà necessario depositare la nomina a difensore (a seconda della fase verrà effettuata a mezzo portale o per pec su depositoattipenali) e portare con sé la prova di averlo fatto.
Il nostro COA si occuperà di far circolare queste informazioni e si impegna a organizzare, con il nostro aiuto, la formazione degli avvocati per l’accesso al TIAP (fascicoli informatizzati da consultare in loco dei quali NON si intende chiedere copia integrale) al fine di rendere più agevole l’estrazione degli atti in questa forma.
La CP si sta organizzando al fine di dotare la Procura di una seconda postazione PC per le consultazioni e la scelta degli atti: due postazioni renderanno possibili maggiori accessi e più veloce il sistema.
CANCELLERIA PENALE DI TRIBUNALE e GIP/GUP
Come regola generale si dovrà continuare a utilizzare la prenotazione dell’appuntamento sul sito del Tribunale da servizi per gli Utenti ma si aggiunge una fascia LIBERA per urgenze ritenute tali a discrezione del legale (quindi per esigenze nostre di qualunque tipo) dalle ore 11,30 alle ore 13.
Auspichiamo che queste novità organizzative agevolino tutti noi e ci consentano di superare le defezioni agli appuntamenti presi (più volte denunciate dagli uffici) e i noti problemi di tempistiche eccessive (più volte segnalate dal COA e dalla CP).
Pisa, 1 Aprile 2Mila22
Per il Direttivo.
il segretario Serena Caputo