Indicazioni per l’emissione delle fatture elettroniche (gratuito patrocinio e irreperibili) Tribunale di Pisa
Cari/e amici/che ,
nei giorni precedenti al Natale il direttivo si è interfacciato con il funzionario giudiziario Davide Rubiconto dell’Ufficio Spese di giustizia del Tribunale di Pisa il quale ci ha chiesto di diffondere le indicazioni operative dal 1.01.2023 per la fatturazione dei provvedimenti di liquidazione (difese ufficio soggetti irreperibili e persone ammesse al gratuito patrocinio) che riportiamo di seguito:
“Con riferimento alle istanze web caricate sul SIAMM, i passaggi di stato sono tre, i quali assumono una differente denominazione per gli avvocati e per l’ufficio spese di giustizie; più specificamente:
- Presa in carico per gli avvocati (stato che deriva dall’accettazione della istanza da parte dell’assistente giudiziario Antonio Friuli) corrisponde ad attesa provvedimento per l’ufficio
- Provvedimento lordo emesso (stato che consegue all’inserimento dell’importo previsto nel decreto di liquidazione al netto delle ritenute) corrisponde ad attesa esecutività per l’ufficio
- Provvedimento lordo esecutivo (stato che consegue all’inserimento delle vicende del decreto di liquidazione) corrisponde ad attesa di ritenute per l’ufficio
- Dal momento che gli avvocati ricevono una notifica ogniqualvolta si verifica un mutamento di stato e sono quindi in grado di seguire autonomamente l’iter del fascicolo di spesa, questo ufficio gradirebbe che gli avvocati provvedessero autonomamente all’emissione della fattura una volta che (e soltanto quando) lo stato raggiunto dall’istanza sia quello di provvedimento lordo ESECUTIVO, senza attendere più richiesta di fattura tramite e-mail, a cui non si darà pertanto più seguito a partire dal 2023
Auguriamo a tutti uno splendido 2023!!!
Per il Direttivo
Il segretario Alessandro Zarra